© 2022. Barbarapastorino.com

BarbaraPastorino

maiocchi15

Paintings are visible in the Art gallery Maiocchi15, Milan via Maiocchi 15 (Porta Venezia). 

Contact the gallerist Alessandro Bortoletto for any information. 


I quadri sono visibili presso la galleria d'arte Maiocchi15, Milano via Maiocchi 15 (Porta Venezia). 

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi al gallerista Alessandro Bortoletto.

266565.svg
290339.svg
805844.svg
Galleria Maiocchi15
Email
Telefono

Via Achille Maiocchi, 15

20129 Milano

Italia

maiocchi15@gmail.com

dde1b0c03e40346b840987ac5956abb070287e7c

 

Νόστος, il ritorno a Itaca

 

dal 5 maggio al 5 giugno 2022
 

Mostra personale a cura di galleria maiocchi15, Via maiocchi, 15, milano
562370.svg
199a0e69fd7a7e320896adb88e07743f1b178156.jpeg

ESCAPE ROUTE

Mostra personale presentata dalla Galleria Maiocchi15 presso Baobar, in Via Eustachi 24 a Milano.
Dal 24 giugno 2020, fino al 19 luglio 2020

c6221903b066af4df2d32d6af85705b2637d1594.jpeg

SyArt Sorrento Festival V edizione

16 luglio / 5 Settembre 2021

Villa Fiorentino - Fondazione Sorrento
A Cura di: Rossella Savarese  Supervisione: Leone Cappiello Organizzazione: galleria SyArt, sorrento
510743.svg

Ridefinire il gioiello 2017

Parole preziose e gioielli d'artista protagonisti a Milano. Arriva la sesta edizione di RIdefinire il gioiello: dallo spazio Seicentro di Milano al museo del Bijou di Casalmaggiore 41, i gioielli danno voce a racconti e poesie. 

Tra le opere in esposizione anche i vincitori della collettiva "Libro d'artista - re-immaginare il libro" (Andreina Argiolas, Marco Bellomi, Mirta Caccaro, Marisa Maffei, Barbara Monacelli, Barbara Pastorino, Serena Pucci, Serz).

f2f7fc2542e31979363d9ed6370d182687d4140a

Libro d'artista

7ac18d2f4cc0984251a9eb2ebd4e1b6b3aa91d50

dialogo con la terra

Fondazione Bracco 2015

7dae7469aad89512148f646e42c19a71e96670a6

Oltre - Wikiarte 2016

 Galleria d’Arte Contemporanea Wikiarte 

 

OLTRE IV

 

Siamo abituati a cercare, davanti a un’opera d’arte, qualità che possano compiacerci, tralasciando così di esaltare quelle che realmente possiede. L’intuizione artistica è diventata davvero insufficiente di fronte a una forma di coscienza nuova, più esigente e per questo più completa? L’esposizione OLTRE IV affronta questo problema puntando non sugli “effetti speciali” delle arti di ultima generazione, ma sulla semplice empatia del fare estetico.

 


 

1751051d0d19d489b6d5b27fb9d050d7afeb1575

i luoghi del silenzio

I luoghi del silenzio

I luoghi del silenzio possono essere reali, tangibili, soste in territori dell’ambiente naturale o architetture taciturne che attirano la nostra attenzione. Oppure possono essere regioni dell’immaginazione dove l’anima approda ogni qualvolta ha bisogno di riparo. In una famosa “Bustina di minerva” del 2000, Umberto Eco si chiedeva se in un futuro prossimo ci troveremo costretti ad acquistare a caro prezzo dei pacchetti di silenzio, momenti di pace solitaria, liberi dal rumore con cui ogni giorno ognuno di noi è costretto a scendere a patti: secondo Eco il silenzio è al giorno d’oggi appannaggio di pochi, siano essi facoltosi fortunati che possono permettersi porzioni di mondo lontane dalla caotica quotidianità, oppure asceti, che sanno rinunciare a qualsiasi forma di socialità per ritirarsi in solitudine. L’esplorazione artistica ci può svelare l’essenza del silenzio, rivelarne il suo aspetto intimista. Ogni opera qui esposta ci racconta una storia di prezioso silenzio.

Artisti selezionati: Anna Argentino e Giovanni Annese, Dora Ayala, Davide Bolzonella, Maurizio Bondesan, Maria Castagna, Andrea Esposito, Salvatore Esposito, Leonarda Faggi, Chiara Fucà, Irene Grazi, Luca Grippa, Francesco Lasalandra, Pietro Librici, Romana Francesca Mainieri, Tomaso Marcolla, Claudia Margadonna, Alessandra Mazzucchelli, Nina Miselli, Eleonora Monguzzi, Federico Montesano, Annalisa Mori, Mariapaola Parma, Barbara Pastorino, Daniela Riganelli Poduti, Tiziana Rosmini, Alex Sala, Edy Sanna, Francesco Scapolatempore, Raffaella Suaria, Sonia Willki Sonia, Paola Zorzi.

Spazio Espositivo Circuiti Dinamici - via Giovanola 21/c - Milano – dal 2 al 21 ottobre 2016

Curatela: Antonia Guglielmo e Lorenzo Argentino

f893c98ae0738aa20bedb184cb557141b795df1d
39265a47d3a7303fcfbd1289805c9fec75225f45

Art Shot 2016

Frammenti identitari 2016

0abf61185366c3df37552b4bb6068e6cf87191f9

La galleria Spazio E - Alzaia Naviglio Grande, 4 -Milano presenta la mostra FRAMMENTI IDENTITARI con il gruppo Lablù. Opere di Gregorio Iuranna, Gianmaria Lanfranconi, Michela Lingiardi, Claudia Margadonna, Barbara Pastorino, Emilia Persenico, Giuliano Rossi, Antonio Tommasini.


Inaugurazione Sabato 26 settembre alle ore 17- La mostra proseguirà fino al 9 ottobre

Orari dal martedì al venerdì ore 15,30/19 - sabato 15,30/19 - domenica ore 11/19

Art Shot 2015

5476f608eadfad94cd5f36591b0f5d6cfd185fef

L’arte come il proiettile che frantuma la monotonia, che trapassa la tela del conformismo ed apre una breccia da cui filtra arte giovane. Artshot ha rappresentato questo e molto altro e anche quest’anno torna a proporre un nuovo modo di vivere la cultura. La dodicesima edizione del festival quest’anno sarà concentrata in tre giornate: il 26, 27 e 28 giugno.

Esposizione di pittura 

Sono 14 gli autori delle installazioni che riempiranno gli spazi del centro culturale: Anisa Sthepani, Laura Baldo, Francesca Baldrighi, Spiro Cortimiglia, Frank Erfini, Alessio Franconi, Lidia Gallanti, Maura Ghiselli, Michela Lingiardi, Claudia Margadonna, Barbara Pastorino, Yesica Salviati, Erika Severgnini, Francesca Sigilli.

L’inaugurazione sarà venerdì 26 giugno alle ore 18.30 presso i chiostri del centro culturale Sant'Agostino. con il Patrocinio del Comune di Crema

2f03515ffdc2097e7678e30da7999e8170774663

The Why of Art di Estroverso 2015

07a80b34ca97e67f253cae3c58daa24475350551
ce53b77973b4ddce338a5ed5932a643dee052a6d

Ferrara Art Festival 2014

d116a4ea32c9857576a556f69b75a9315d0623f5

Art Shot 2014

21e5262306dfc27afe0420fd56a3b9ea7e6530c9

Biennale d’arte di Asolo 2014

 Premio Internazionale

Terza edizione Mostra collettiva presso Convento e Chiesa dei SS.Pietro e Paolo - Asolo 10 maggio – 15 giugno 2014

Con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Treviso

Informazioni: www.biennaleasolo.org

d4566df69fda412056424c6d2affec2535a05a5a

The Why of Art di Estroverso 2014

584c45ecef5d28e84ff5a798406a1f21a1cc9a61

The Coffee Art Project 

Milano e Londra 2013

9f22b46da56ce47d8124a3b18acf558d04814110

 Dal 8 al 16 Ottobre 2013

Presso Arcamfactory

Via Sannio 26 (accesso anche da C.so Lodi 49) 20137 Milano

Orario d’apertura: 10.30 – 20.30

www.coffeeartproject.com/Milan

cb6df2c42424cd781112c7fbad8eb54ad09718ad

Pittura e scultura: 

due scuole in mostra 2012

84e3b5bd49da827c7b6ebd4479bdacecbfc2b742

HUMANA People to People DAY 2011

Consegna quadro all'ambasciatrice del Mozambico Carla Elisa Luis Musavi

6a172397bab867ad48a03e5a1dc20dcd7a2547ab
8c1e5bb942312973d0b6a8b9b1e2af2251d3b485

Paesaggi dell’inconscio 2010

31cdcc9d505fb98a15b748471264de2b5aec783c

Emergency Art Auction 2009

.

148d1d523892f081ba656108b41491e35ee522e5

Zen Arte Milano 2008

72f64ab7bf0827640cc0a7d1d1ba1e19bc497223

Rassegna Ameno 2003